
Dal 3 giugno sono liberamente consentiti, in base alla normativa italiana, gli spostamenti per qualsiasi ragione da e per i seguenti Stati:
Stati membri dell’Unione Europea:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria
Stati parte dell’accordo di Schengen (gli Stati non UE parte dell’accordo di Schengen sono: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera);
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord;
Andorra, Principato di Monaco;
Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano.
Dal 3 giugno, le persone che entrano o rientrano in Italia da questi Stati e territori non sono più sottoposte a sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per 14 giorni, a meno che non abbiano soggiornato in Paesi diversi nei 14 giorni anteriori all’ingresso in Italia.
Ad esempio, una persona che il 14 giugno entra in Italia in provenienza dalla Francia sarà sottoposta a isolamento fiduciario se è entrata in Francia dagli Stati Uniti il 4 giugno, ma non sarà sottoposta a isolamento se lo spostamento dagli Stati Uniti alla Francia è avvenuto entro il 30 maggio o se tra il 31 maggio e il 13 giugno ha soggiornato in Germania.
DAL 1 AL 14 LUGLIO
Con Ordinanza del Ministro della Salute, è stato disposto inoltre che, dal 1 al 14 luglio 2020 è in ogni caso consentito (senza giustificazioni sui motivi del viaggio) l’ingresso nel territorio nazionale di cittadini di Stati terzi residenti nei seguenti Stati e territori:
Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Repubblica di Corea, Tailandia, Tunisia, Uruguay.
According to Italian Law from 3 June, transfers are permitted for any reason from and to the following states.
Member States of the European Union:
Austria, Belgium, Bulgaria, Cyprus, Croatia, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Ireland, Latvia, Lithuania, Luxembourg, Malta, the Netherlands, Poland, Portugal, the Czech Republic, Romania, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden and Hungary
States parties to the Schengen Agreement (non-EU States party to the Schengen Agreement are: Iceland, Liechtenstein, Norway, Switzerland);
United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland;
Andorra, Monaco;
Republic of San Marino and Vatican City State.
From June 3, people entering or returning to Italy from these states and territories are no longer subject to sanitary surveillance and fiduciary isolation for 14 days, unless they have stayed in different countries in the 14 days prior to entry into Italy.
For example, a person who enters Italy from France on June 14 will be subject to fiduciary isolation if he entered France from the United States on June 4, but will not be subject to isolation if the move from the United States to France occurred within on May 30 or if between May 31 and June 13 he stayed in Germany.
FROM 1 TO 14 JULY
By order of the Minister of Health, it was also stipulated that, from 1 to 14 July 2020, the entry into the national territory of third-country nationals residing in the following states and territories is in any case allowed (without justification on the reasons for the trip):
Algeria, Australia, Canada, Georgia, Japan, Montenegro, Morocco, New Zealand, Rwanda, Serbia, Republic of Korea, Thailand, Tunisia, Uruguay.
#travel #travelitaly #traveltuscany
fonte: viaggiaresicuri.it